Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Comune di San Michele Mondovì
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di San Michele Mondovì
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere San Michele Mondovì
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere San Michele Mondovì
/
Cappelle
/
CAPPELLE CON AFFRESCHI DEL 1400 E DEL 1500
/
Buon Gesù
Buon Gesù
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Posta su un bricco a ridosso della via che conduce verso Torre all’altezza della zona industriale, la cappella è per molti diversi aspetti un'eccezione nel panorama dell'arte della zona. È stata fatta costruire nel 1531, da Giovanni Gastaldo, cancelliere del podestà di s. Michele e contiene un ciclo unitario di affreschi di fattura assai pregevole. Quello nell'abside presenta ancora come è nel gusto dei secoli precedenti, una serie di didascalie in cartigli, ma lo stile è decisamente lontano da quello goticheggiante degli affreschi delle altre cappelle. A sinistra un gruppo di fedeli sanmichelesi, sotto il braccio protettore del loro patrono rivolgono la loro preghiera richiedendo protezione dal cielo. Nella scena centrale gli Apostoli in preghiera ai piedi della Madonna rivolgono la loro preghiera di intercessione a un Cristo asceso al di sopra delle nubi che invia i suoi angeli a cacciare dalla terra nella gola dell'inferno orrendi demoni. Sui lati una serie di medaglioni raffiguranti personaggi dell'Antico Testamento posti in modo da indicare il Cristo sull’altare e corredati di un cartiglio recante una citazione biblica in latino, che è in qualche modo profezia della venuta di Cristo. Lo stesso avviene per i quattro medaglioni della volta con Pietro, Paolo, Giovanni Battista e Giovanni Evangelista. Da notare le diverse fisionomie e abbigliamenti dei personaggi nei medaglioni. In fondo a sinistra si intravede un'altra iscrizione a fitte righe, purtroppo talora non più decifrabili, troviamo un testo assai curioso: un' esortazione ai cristiani ad avere fede che fa riferimento niente meno che al Corano: sono infatti riportate, in traduzione latina' le lodi di Gesù contenute in diversi passi del Corano, a dimostrazione che persino i nemici della fede cristiana confermano la testimonianza del Vangelo riguardo a Gesù. Una simile iscrizione è chiaro segno del carattere 'dotto' della cappella ed è una testimonianza sorprendente, se consideriamo che ci troviamo conferma
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0174 - 222041
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio